Open post

UN CABALLO EN LA ALCOBA (A HORSE IN THE BEDROOM)

From Barcelona, where he went to die, Don Ramon Vinyes i Cluet sends the story that gives the title to the work, to his friend Germán Vargas Cantillo to be published in Crónica, the literary-sports weekly that became an organ of expression for all writers, painters, hunters and, above all, friends who were called the Barranquilla Group. The short story is dedicated to Gabriel García Márquez and contains many elements of what would be called, many years later, magical realism.
Written by the Catalan Sage of a Hundred Years of Solitude, the same Vinyes i Cluet, A horse in the bedroom happens in a warm Caribbean city. It is adapted for the cinema by its director Darío Vargas Linares.

Da Barcellona, dove andò a morire, Don Ramon Vinyes i Cluet invia la storia che dà il titolo all’opera al suo amico Germán Vargas Cantillo affinché sia pubblicata su Crónica, la settimanale letterario-sportiva che divenne un organo di espressione per tutti gli scrittori, pittori, cacciatori e, soprattutto, amici che erano chiamati Gruppo Barranquilla. Il racconto è dedicato a Gabriel García Márquez e contiene molti elementi di quello che sarebbe stato chiamato, molti anni dopo, realismo magico. Scritto dal Saggio Catalano dei Cento Anni di Solitudine, lo stesso Vinyes i Cluet, UN CABALLO EN LA ALCOBA si svolge in una calda città caraibica. Viene adattato per il cinema dal regista Darío Vargas Linares.

Open post

PROOF OF LOVE (PROVA D’AMORE)

PROOF OF LOVE is a short film that tells the story of Gigi, a man of mature age, who one day decides to live the daily life of his partner suffering from a motor disability and confined to a wheelchair. Early on, while her partner is still sleeping, Gigi decides to try it on wheelchair what for her are everyday gestures: preparing the breakfast, water the plants. To experience it first hand without the other’s knowledge.

PROVA D’AMORE è un cortometraggio che racconta la storia di Gigi, un uomo di età matura, che un giorno decide di vivere la quotidianità della sua compagna affetta da disabilità motoria e costretta sulla sedia a rotelle. Di buonora, mentre la partner ancora dorme, Gigi decide di provare sulla carrozzina quello che per la sua lei sono gesti di quotidianità: preparare la colazione, annaffiare le piante. Per viverlo sulla sua pelle all’insaputa dell’altro.

Open post

MUCH ADO ABOUT DYING

Simon is shooting a film in India when his Uncle David calls him with a message of doom: “Come back to London, I think I may be dying.” What the viewer doesn’t yet know is that David is a Shakespeare-loving drama queen who has grown old on a diet of attention and applause. But David has no intention of dying just yet. David refuses to go into a care home. As Simon tries to figure out how he can help his anarchic and spirited uncle, David sits in his kitchen reciting King Lear, “It’s the play about an old man becoming infirm, losing his mind and giving his kingdom away” he tells his nephew. As David’s life echos the play that he loves so much, in this prize winning hit from IDFA 2022, described by Variety as “An achingly funny/sad film” and by film verdict as a “Masterpiece”, Simon is left with the challenge of trying to help his uncle have a good death. Or as Uncle David says “Dying is like going on a wonderful holiday without the bother of having to pack”.

Simon sta girando un film in India quando suo zio David lo chiama con un messaggio di sventura: “Torna a Londra, penso che potrei stare per morire.” Quello che lo spettatore non sa ancora è che David è un amante del teatro che ha trascorso la sua vecchiaia a base di attenzione e applausi. Ma David non ha intenzione di morire proprio ora. David rifiuta di andare in una casa di cura. Mentre Simon cerca di capire come può aiutare suo zio anarchico e spiritoso, David si siede nella sua cucina recitando Re Lear: “È la pièce su un vecchio che diventa debole, perde la mente e dà via il suo regno”, dice al nipote. Mentre la vita di David riecheggia la commedia che ama così tanto, in questo successo premiato da IDFA 2022, descritto da Variety come “Un film commovente/umoristico” e dalla sentenza cinematografica come un “Capol spettacolare”, a Simon viene lasciata la sfida di cercare di aiutare suo zio a morire bene. O come dice lo zio David, “Morire è come andare in una meravigliosa vacanza senza il fastidio di dover fare le valigie”.

Open post

KAFKA’S DOLL

Inspired by an unproven myth, Kafka’s Doll is an animated short film that blends factual research, fiction, fantasy and myth into a single heart-warming story about loss.

Ispirato a un mito non provato, “La Bambola di Kafka” è un cortometraggio animato che fonde ricerca fattuale, finzione, fantasia e mito in una sola storia commovente sulla perdita.

Open post

THE LAND OF BURIED WOMEN

A man, has been working in the graveyard of murdered and orphaned women for more than 13 years. He is both a gravedigger and a gardener in a special graveyard that dedicated to the bodies of orphaned women who are killed and buried there.

Un uomo lavora nel cimitero di donne assassinate e orfane da più di 13 anni. È sia un becchino che un giardiniere in un cimitero speciale dedicato ai corpi di donne orfane che vengono uccise e seppellite lì.

Open post

CARTWHEELS & HEADACHES – A CHILDREN’S HOSPICE FROM THE INSIDE

In the hallway, 6-year-old Nellie is doing one cartwheel after another. She is happy, playing the piano, making new friends. Behind the door, her twin sister Flora is in bed again, with a bit of a headache, as Nellie puts it. Children get sick – and sometimes die. Strandbakkehuset is a hospice for children in Denmark, where families come to get help and relief or maybe, to say goodbye in the best way possible. But despite everything, the staff insists that we can’t lose hope or faith – no matter how unpleasant even the idea of a children hospice may seem. A Danish TV crew spent the first 3 months of 2023, when winter turned to spring, following the families and staff at Strandbakkehuset. Cartwheels and Headaches is a Danish documentary, produced for the national broadcasting station DR.

Nell’androne, Nellie di 6 anni fa una capriola dopo l’altra. È felice, suona il piano, si fa nuovi amici. Dietro la porta, sua sorella gemella Flora è di nuovo a letto, con un po’ di mal di testa, come dice Nellie. I bambini si ammalano – e a volte muoiono. Strandbakkehuset è un ricovero per bambini in Danimarca, dove le famiglie vengono per ottenere aiuto e sollievo o forse per dire addio nel miglior modo possibile. Ma nonostante tutto, il personale insiste sul fatto che non possiamo perdere la speranza o la fede – non importa quanto anche solo l’idea di un ricovero per bambini possa sembrare sgradevole. Una troupe televisiva danese ha trascorso i primi 3 mesi del 2023, quando l’inverno si è trasformato in primavera, seguendo le famiglie e il personale presso lo Strandbakkehuset. “CARTWHEELS & HEADACHES” è un documentario danese, prodotto per la rete televisiva nazionale DR.

Open post

DELIVERY TO HELL

A recently deceased bike courier finds himself in the grim reaper’s administrative office. But it’s hard to choose where to spend eternity when you’ve spent your entire life in a state of total indecision.

Un corriere in bicicletta recentemente defunto si trova nell’ufficio amministrativo della morte, ma è difficile scegliere dove passare l’eternità quando si è trascorsa tutta la vita in uno stato di totale indecisione.

Open post

POPS

How would you react if your father’s last wish was to send his ashes to a – very – eccentric place? For siblings Roz and Elli, there is no consensus on the answer.

Come reagiresti se l’ultimo desiderio di tuo padre fosse di mandare le sue ceneri in un luogo – molto – eccentrico? Per i fratelli Roz ed Elli, non c’è consenso sulla risposta.

Open post

AU REVOIR, MELOGRANO (FALLING LEAVES)

How much courage does it take to let go of someone you love? Beatrice knows it well. A few months ago, she lost her boyfriend in a car accident and can’t move on. Thus, she is convinced that Stefano is still with her in the form of a pomegranate tree, the one on which she scattered the boy’s ashes. She always takes him with her. She confides in him, caresses and invites him to dance. Among the concerned and amused looks of friends and strangers, only the falling of the leaves and the meeting with the florist will help Beatrice to deal with her pain, putting her face to face with her loss and with the inevitability of Nature.

Quanto coraggio serve per lasciare andare qualcuno che ami? Beatrice lo sa bene. Qualche mese fa, ha perso il suo ragazzo in un incidente d’auto e non riesce a superarlo. Così è convinta che Stefano sia ancora con lei sotto forma di albero di melograno, quello su cui ha sparso le ceneri del ragazzo. Lo porta sempre con sé. Si confida con lui, lo accarezza e lo invita a ballare. Tra gli sguardi preoccupati e divertiti di amici e sconosciuti, solo la caduta delle foglie e l’incontro con il fioraio aiuteranno Beatrice a confrontarsi con il suo dolore, mettendola faccia a faccia con la sua perdita e con l’inevitabilità della Natura.

Open post

LIMINAL SPACE: DIVING WITHIN

A poetic exploration of a father-daughter relationship. Anahita grows up in front of her father’s camera. A dreamy life fulfilled with love and poetry evolves into a nightmare in which she witnesses her identity get lost as her father dies of cancer. In her quest to understand death, she dives into a rollercoaster ride of unknown emotions and embarks on a voyage of acceptance. From death into an immortal world.

Un’esplorazione poetica di una relazione padre-figlia. Anahita cresce di fronte alla macchina fotografica di suo padre. Una vita sognante piena di amore e poesia si trasforma in un incubo in cui assiste alla perdita della sua identità mentre suo padre muore di cancro. Nella sua ricerca per capire la morte, si immerge in un viaggio mozzafiato di emozioni sconosciute e intraprende un viaggio di accettazione. Dalla morte in un mondo immortale.

Posts navigation

1 2